Senza di lui non esisterebbero Linux, Mac Os X. E neppure Windows, il linguaggio C e Unix. Praticamente ignorato dai media - al confronto con quanto visto per la scomparsa di Steve Jobs - all'età di 70 anni è morto alcuni giorni fa Dennis Ritchie, inventore di alcuni tra i linguaggi più utilizzati al mondo e programmatore che poco amava i palcoscenici e gli agoni informatici.
Ad oggi il linguaggio C inventato da Ritchie e scritto a quattro mani con Brian Kernighan è il più utilizzato al mondo. Senza Ritchie non sarebbe esistito il Mac né Jobs né la società avrebbe cambiato volto come è accaduto proprio grazie all'evoluzione dei linguaggi informatici e dei computer che in parallelo venivano aggiornati e creati. I media, però, sembrano aver patito quell'ottusità propria di talune macchine: pochi si sono accorti della morte di Ritchie. In una sorta di reset informativo che predilige i padroni dei palcoscenici come Jobs ma dimentica i padri fondatori dell'informatica.
< Prec. | Succ. > |
---|