L’assunzione di grassi insaturi migliora la nostra vita e rende gli spermatozoi migliori e più forti
È importante però classificare in modo corretto i grassi, in quanto non tutti sono nocivi. Gli acidi grassi si dividono in due principali categorie: gli acidi grassi saturi e acidi grassi insaturi. Gli acidi grassi saturi sono contenuti in alimenti quali fritture, burro, formaggi grassi, frattaglie, strutto, margarine, ecc. Questi grassi sono i principali indagati contro l’aumento delle gravi patologie cardiovascolari sopra elencate, mentre i secondi, ovvero gli acidi grassi insaturi, sembrano avere un’azione protettiva nei confronti del nostro organismo. Gli acidi grassi insaturi si suddividono a loro volta in monoinsaturi (acido oleico contenuto nell’olio d’oliva) e polinsaturi (omega tre contenuti principalmente nel pesce azzurro).
Uno studio condotto da alcuni ricercatori americani (Jill A. Attaman,Thomas L. Toth, e co.) e pubblicato sulla rivista scientifica Human Reproduction (Maggio 2012) ha dimostrato come una dieta ricca di acidi grassi saturi influisca negativamente sulla concentrazione degli spermatozoi e quindi sulla qualità del liquido seminale. In questo studio sono stati analizzati 99 pazienti con un’età media di 37 anni. Questi pazienti sono stati suddivisi in due gruppi: il primo gruppo era costituito da pazienti soprappeso o obesi (che avevano fatto abuso quindi di acidi grassi saturi), il secondo gruppo da pazienti con peso normale (non fumatori, che invece avevano seguito una dieta ricca di acidi grassi polinsaturi). I risultati di questo studio hanno dimostrato che i livelli di acidi grassi saturi contenuti nel plasma seminale erano direttamente correlati ad una diminuzione della concentrazione degli spermatozoi e quindi ad una diminuzione della qualità del liquido spermatico, mentre i livelli di omega 3 (acidi grassi polinsaturi) erano correlati con un miglioramento della morfologia degli spermatozoi.
In base a questi dati possiamo quindi affermare che una dieta ricca di grassi “cattivi” non fa altro che danneggiare il nostro organismo sotto qualsiasi punto di vista, mentre una dieta equilibrata, variata e ricca di grassi “buoni” è un toccasana sia per il corpo sia per il palato.
< Prec. | Succ. > |
---|