In media la concentrazione di spermatozoi contenuta in un ml di liquido seminale è di 20 milioni/ml; se tale concentrazione è superiore o inferiore al suddetto valore si parla rispettivamente di polispermia o di oligospermia. La condizione patologica in cui c’è totale assenza di spermatozoi nel liquido seminale è detta invece azoospermia.
Uno studio condotto dal E.C. Dul del dipartimento di Ostetricia e Ginecologia in collaborazione con il Dr. C.M.A. Van Ravensawaaij- Arts del dipartimento di Genetica dell’Università di Groningen in Olanda ha dimostrato che negli individui affetti da oligospermia severa e azoospermia è presente una maggiore percentuale di anomalie cromosomiche rispetto ad individui normali. Questo studio è stato condotto su 1222 uomini e tra questi 38 (3,1%) sono risultati essere portatori di anomalie cromosomiche contro il 2,3% di incidenza in individui normali (OMS; 1999). In effetti la più alta incidenza di anomalie cromosomiche è stata evidenziata in pazienti azoospermici piuttosto che in quelli oligospermici.
< Prec. | Succ. > |
---|