Le recenti Linee Guida del Ministero della Salute per un’alimentazione bilanciata raccomandano di preferire le carni bianche alle carni rosse, ma perché?
Secondo alcuni ricercatori dell’Università della Sapienza, le carni bianche, oltre ad avere ottime qualità organolettiche, sul fronte dei grassi risultano vincenti rispetto alle carni rosse sia perché ne contengono di meno sia perché la composizione lipidica ha caratteristiche più vicine ai lipidi di origine vegetale che animale. predominano infatti, i grassi mono- e polinsaturi, benefici per il cuore e le arterie, rispetto ai grassi saturi che invece sono nocivi per la salute e abbondano nelle carni rosse. La carne bianca ha i vantaggi delle proteine nobili di origine animale, senza le controindicazioni tipiche della carne rossa, più grassa, lunga da digerire e fonte di colesterolo. Per questo è l'ideale nei regimi alimentari che puntano a un rapido dimagrimento.
Ricche di proteine (come la lisina e amminoacidi ramificati), vitamine (vitamine del gruppo B12) e minerali, le carni bianche rappresentano un ottima portata energetica a tavola!
< Prec. | Succ. > |
---|