Le madri che fumano espongono le future gonadi dei loro figli maschi e femmine ad una riduzione delle cellule gonadiche. Questa la conclusione di un recente studio di Mamsen e collaboratori dell’Università di Copenaghen che sottolinea come questi danni possono influire sulla futura fertilità dei soggetti nati da queste madri.
Commento :
Questa notizia è molto interessante perché getta una nuova luce su certi meccanismi con cui si può nascere con un potenziale riproduttivo più ridotto. Ad esempio una riserva ovarica diminuita troppo precocemente in una donna potrebbe trovare una concausa in esposizioni ambientali dannose del soggetto quando era ancora un feto.
Ulteriori azioni ambientali nel corso della vita adulta potrebbero aggravare questa predisposizione alla riduzione del potenziale riproduttivo
Claudio Manna
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Twitter@Claudio_Manna
< Prec. | Succ. > |
---|