Il volume del plasma nel sangue delle donne con aborto ricorrente è minore rispetto alle quelle sane
Nel primo trimestre di gravidanza si verifica il 15% di perdite naturali del prodotto del concepimento. In seguito, la maggioranza di chi ha avuto un aborto spontaneo riesce a portare a termine la gravidanza ma il 3% abortisce continuamente. Nel 50% di questi casi la causa è sconosciuta e molte ricerche sono in corso per identificarle.
Scarsa capacità del sistema venoso materno. Studiosi di numerose Università olandesi hanno ipotizzato che tra le cause sconosciute ci può essere la ridotta capacità del sistema venoso materno a raccogliere adeguati volumi di sangue nel primo trimestre di gravidanza ed in particolare di quella frazione che costituisce il plasma sanguigno. Ciò accade anche nella gestosi dove si associa una ridotta quantità di sangue portato dalle arterie nell’utero.
Lo studio: aumentare il volume plasmatico. Donckerrs ha misurato il volume del plasma sanguigno in 35 donne di cui 12 con aborto ricorrente ed hanno verificato che il plasma di queste ultime era significativamente ridotto rispetto alle altre. Questi dati dovranno essere certamente confermati con altri studi ma già si intravede la possibilità di cure specifiche per aumentare il volume plasmatico quando è poco nella speranza di aumentare le gravidanze che vanno a buon fine in quelle donne che soffrono di aborto ripetuto o ricorrente.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Twitter: @Claudio_Manna
< Prec. | Succ. > |
---|