Dalla relazione della Dr. S.Pappalardo sulle analisi per l’infertilità e la Riproduzione Assistita al Corso del Prof.C.Manna sulla Gestione della Coppia Infertile tenutosi a Roma il 19 aprile .
Quando una coppia comincia ad avere il dubbio di non riuscire ad avere figli inizia a cercare spiegazioni rivolgendosi in genere al ginecologo. La scelta di questa figura è dovuta al fatto che quasi sempre una donna sin dalla pubertà ha un ginecologo come figura di riferimento, non la stessa cosa accade per l’uomo, il quale raramente vede un andrologo per una valutazione preventiva della propria salute sessuale.
Inizia cosi per la coppia un iter di ricerca della motivazione per cui dopo un periodo di rapporti mirati non si sia instaurata una gravidanza.
La maggior parte di queste coppie si trova catapultata in un mondo nuovo e prima sconosciuto di visite specialistiche, indagini e analisi.
Di fronte alla serie di indagini che il medico prescrive il loro problema si ingigantisce sempre più e si rendono conto di dover affrontare un percorso non sempre facile.
Questo aumenta lo stress che già si è creato in loro solo per il dubbio posto sulla capacità di avere un figlio.
Il percorso diagnostico può essere più o meno lungo, faticoso e anche costoso.
Perché lo specialista possa fare un quadro corretto della loro difficoltà a concepire sono necessari una serie di accertamenti .
Le analisi che vengono richieste per valutare la presenza di un problema di fertilità sono necessariamente molte e la coppia si trova a dover cercare dove si possono fare e a che prezzi.
Il panorama dei posti dove si possono effettuare le analisi è molto vario sia per affidabilità, che per luoghi dove i vari tipi di
ANALISI DA FARE Per la donna Azotemia, Glicemia, Protidogramma, Emocromo, PT, PTT, AMH-LH-TSH TORCH (Toxo-Rubeo-Cmv-Herpes) HBsAg- HBcAb- HCV- HIV-VDRL- TPHA Tamponi batterici per germi comuni, Chlamidya e Mycoplasma Cariotipo Indagine molecolare per Fibrosi Cistica
Per l’uomo Spermiogramma con Spermiocoltura HBsAg- HBcAb- HCV- HIV-VDRL- TPHA Cariotipo Indagine molecolare per Fibrosi Cistica |
analisi possono essere eseguite che per i costi che variano a seconda che si scelga di farle nelle strutture pubbliche o in quelle private.
Da una indagine effettuata dall’Associazione Fertilità Onlus che si occupa della tutela a vari livelli delle coppie infertili sono emerse differenze sostanziali nello svolgimento dell’iter delle analisi.
In prativa le strutture pubbliche ospedaliere svolgono questi esami con il pagamento del ticket tramite la richiesta del medico di famiglia sulla ricetta rosa. Su ogni ricetta si possono inserire massimo 8 analisi del tipo: biochimiche, ormonali o infettivologiche. Mentre le analisi specialistiche di genetica valgono ciascuna una ricetta rosa, quindi un ticket.
Invece i laboratori convenzionati accettano la ricetta rosa solo per alcune analisi, mentre altre non sono comunque in convenzione, in questo modo il prezzo cresce.
Le strutture private invece applicano dei prezzi di mercato da loro valutati, ma che in genere sono abbastanza standardizzati. Comunque il prezzo lievita ancora.
In pratica
Per capire dove conviene farle e a chi rivolgersi la coppia deve fare una ricerca complessa con una serie di telefonate o colloqui diretti con le singole strutture.
Vengono così a capire che rivolgendosi alle strutture ospedaliere pubbliche possono risparmiare a costo di fare lunghe file, inserirsi in prenotazioni per l’appuntamento per il prelievo che a volte può richiedere anche 2 mesi . Inoltre non tutte le analisi si possono fare nello stesso ospedale, per cui sono necessari più prelievi e più giorni da dedicare. E’ ovvio che anche tutto questo ha un costo in tempo, spostamenti ed assenze dal lavoro e in stress.
Sarebbe quindi auspicabile tutelare la coppia non facendola perdere tra laboratori ed ospedali, medico di base, file, errori con ritorni vari, accentrando il punto di prelievo e di risposte. Gli operatori del settore devono tener presente che la coppia infertile ha un equilibrio delicato, è sottoposta ad un notevole stress, va aiutata e seguita anche sotto l’aspetto psicologico, affinchè non si senta un numero e non si perda nella rete delle indagini, inoltre va aiutata anche per l’aspetto economico.
< Prec. | Succ. > |
---|