Fertilita Onlus mette a disposizione i suoi medici a costi vantaggiosissimi per le coppie in difficoltà economica
La crisi economica che attraversiamo riguarda molto da vicino anche il nostro sistema sanitario e non fa eccezione al suo interno la medicina della riproduzione. La spesa che le coppie sono disposte ad affrontare per avere un figlio è oggi più ridotta nonostante il sempre forte desiderio che le animano.
I costi delle tecniche di Fecondazione Assistita nei centri privati e le altre spese che in genere le precedono sono alti e insostenibili per molte delle coppie di oggi. Spesso queste terapie si devono ripetere più volte prima che riescano. Inoltre, molti centri pubblici hanno inserito anche dei ticket di non poco conto per l’accesso alle tecniche di Fecondazione assistita. Non dimentichiamo che persino le analisi di routine che precedono la PMA eseguite negli ospedali del SSN richiedono una spesa complessiva di circa 500 euro secondo una ricerca svolta alcuni mesi fa a Roma dall’Associazione di coppie infertili “Fertilita Onlus”.
Non dimentichiamo infine le lunghe liste d’attesa che spesso esistono nelle strutture pubbliche per chi ha bisogno di terapie complesse (oltre un anno) e che naturalmente la coppia, dopo aver raggiunto o superato i 40 anni non se lo potrebbe permettere perché in queste circostanze i risultati crollano decisamente. Inoltre, molte strutture pubbliche in tutta Italia, per la situazione in cui versa attualmente la sanità, stanno chiudendo la convenzione per gli interventi di Riproduzione Assistita.
Di fronte a questo stato di cose l’Associazione Fertilità onlus, che si è sempre distinta nel dare un aiuto concreto alle coppie, ha deciso di mobilitare le sue energie migliori ed ha chiesto ad alcuni professionisti del settore di consentire diagnosi e terapie dell’infertilità a costi significativamente più contenuti della media dei centri privati ma al contempo assicurando qualità elevata delle prestazioni e personalizzazione adeguata con liste d’attesa brevi. Già alcuni professionisti si sono dichiarati disponibili.
Le agevolazioni riguardano coppie che possono documentare una situazione economica svantaggiata. Per regioni come Calabria, Basilicata e Sardegna sono previste ulteriori facilitazioni. Altre iniziative riguardano poi la possibilità di stipulare contratti di credito agevolato per la terapia dell’infertilità.
Naturalmente presso la sede della nostra Associazione prosegue l’ascolto delle coppie tramite specialisti della medicina riproduttiva (medici, biologi, psicologi) proprio su quesiti specifici e generali che riguardano esami, terapie, costi, tempi ed ansie collegate all’infertilità.
È possibile telefonare, inviare e-mail e fare colloqui diretti gratuiti con i volontari dell’Associazione e di altre onlus che da tempo lavorano nel sociale e che collaborano tra loro, come nel caso di Sportello salute.
* Portavoce dell’Associazione “Fertilita Onlus”
< Prec. | Succ. > |
---|