Tra le paure più forti e ricorrenti delle donne e dei loro partner, che devono essere sottoposti a terapie per l’infertilità di coppia, vi è quella delle eventuali conseguenze negative per la salute dei farmaci utilizzati. Ma le paure non sono giustificate dai dati scientifici.
In particolare le persone sono preoccupate del possibilità di insorgenza di tumori femminili (alla mammella, utero ed ovaie) come conseguenza dell’uso dei farmaci per stimolare le ovaie a produrre follicoli specialmente nel caso in cui si debbano eseguire cicli di fecondazione assistita.
Questi timori, noi medici, li percepiamo costantemente quando abbiamo davanti la coppia infertile. Per avere una precisa valutazione di quanto davvero pesi questo timore nelle coppie abbiamo deciso di sottoporle ad un questionario suggerito ed elaborato dall’Associazione di volontariato Fertilità Onlus. I centri Genesis, Biofertility e Fabia Mater di Roma nonché Tecnomed di Nardò (Lecce) hanno sottoposto ad oltre 100 coppie infertili un questionario sull’argomento.
Dalle risposte è emerso che solo il 12% delle coppie pensa che i farmaci non influiscano sull’insorgenza dei tumori mentre il 36 % ritiene che ci sia un’apprezzabile relazione tra farmaci e tumori ed il 19% ritiene che essa sia notevole.
![]() |
![]() |
Solo il 16% degli intervistati ha ricevuto dai medici informazioni circa questa possibile associazione. Ciò fa pensare che le paure possano sorgere da altre fonti. Non possiamo ad esempio escludere che internet abbia giocato un ruolo rilevante in questa convinzione.
In ogni caso i ginecologi per il 42% e i medici di base per il 29% hanno sottolineato alle coppie di una relazione tra i farmaci e l’insorgenza dei tumori. Sarebbe interessante a questo punto fare anche un sondaggio simile tra gli stessi medici.
In realtà dalla letteratura scientifica più importante e recente non emerge una associazione di causa effetto tra l’uso dei farmaci per curare l’infertilità, (in particolare le gonadotropine per la stimolazione ovarica) e l’insorgenza di tumori mammari, uterini o ovarici. Appare invece come sia proprio la condizione di infertilità in se stessa che predispone all’insorgenza di questi tumori.
< Prec. | Succ. > |
---|