Si possono contrastare gli effetti dannosi dell’ obesità trasmessi dalla madre al figlio con sostanze che inibiscono lo stress ossidativo a carico dei mitocondri materni
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Robinson Research Institute di Adelaide in South Australia con a capo la Professoressa Rebecca Robker, ha rivelato come i danni da obesità passano da una madre per i suoi figli, e anche come questo danno può essere invertito.
E 'ormai ben noto che l'obesità nelle donne porta a gravi problemi di fertilità, compresa l'incapacità di concepire. L'obesità può anche provocare alterazioni della crescita dei bambini durante la gravidanza, e influire in maniera permanente sul metabolismo della prole, trasmettendo il danno causato da obesità da una generazione a quella successiva.
Nello studio condotto è stato possibile svelare un meccanismo chiave che porta a questo danno multi-generazionale e trovare un modo per evitare che si verifichi.
L'obesità porta ad una particolare risposta allo stress che provoca danni ai mitocondri dei gameti.
I mitocondri sono "organi" produttori di energia all'interno di tutte le cellule viventi.
Tutti i mitocondri presenti nelle cellule sono di origine materna. Lo studio ha evidenziato che se la madre è obesa, la trasmissione dei mitocondri alla prole è ridotta. Gli ovociti di questo tipo di madri portano a feti di peso maggiore del normale.
"Una volta individuato il tipo di stress ossidativo che l’obesità comporta, è possibile utilizzare come terapia composti noti per alleviare lo stress nelle cellule, arrestando così la trasmissione del danno da obesità alla progenie.
Si è visto nello studio condotto, che agendo con sostanze anti stress cellulare sulla madre si ripristina la qualità degli ovociti, lo sviluppo embrionale e la trasmissione del DNA mitocondriale a livelli equivalenti a quelli di una madre sana, oltre che ad evitare la trasmissione di danni sui loro figli.
Rimane fermo il concetto che è comunque opportuno per le donne in sovrappeso, quando si inizia un progetto di gravidanza, iniziare una dieta sana per ridurre il potenziale impatto sulla salute futura del bambino.
Da Development 10,1242 , Febbraio 2015
< Prec. | Succ. > |
---|