Riduzione delle gravidanze multiple e forte disomogeneità nei paesi europei
Su Focus on Reproduction ( la newsletter dell’ESHRE ) è stata pubblicata una sintesi in anteprima degli ultimi dati sul monitoraggio annuale che la Società Europea per la Riproduzione ha svolto sull’attività di 1.003 Centri europei di fecondazione assistita in 34 paesi del vecchio continente inclusa l’Italia e che riguarda i cicli eseguiti nel corso del 2009.
Sono dati importanti anche perché contribuiscono in modo preponderante a quelli mondiali (Tabella 1). Infatti in Europa sono stati eseguiti 530.000 cicli di fecondazione assistita, mentre negli Stati Uniti 189.232. I paesi europei più attivi risultano essere la Francia (74.767 cicli), la Germania (68.041 cicli), il Regno Unito (34.314 cicli), la Spagna (54.266 cicli) e l’Italia (52.032 cicli). Non dimentichiamo però che un paese come la Turchia ne ha eseguiti 46.000.
Sembra non esserci molta omogeneità nei risultati provenienti dai vari paesi per via delle diverse legislazioni in vigore ma anche delle abitudini non paragonabili nel modo di eseguire le tecniche. Ad esempio in Finlandia ed in Svezia le percentuali di gravidanze cumulative (ossia quelle calcolate per una donna che si sottopone a numerosi cicli di fecondazione assistita ) erano del 59% e del 37% rispettivamente. Questi d’altra parte sono entrambe nazioni in cui si pratica il trasferimento di un solo embrione.
Un dato interessante riguarderebbe il fabbisogno di tecniche ICSI o FIVET per milione di abitanti e che si calcola intorno a 1.500 cicli. Solo pochi paesi lo superano (Danimarca : 2.726 cicli per milione di abitanti) o lo raggiungono (Belgio, Repubblica Ceca, Slovenia, Svezia, Finlandia, Norvegia), ma in alcuni di questi paesi si assiste ad un forte fenomeno di cosiddetto” turismo riproduttivo”.
Si nota come si sia ridotto il numero di parti gemellari ( al di sotto del 20% per quelli di due e meno dell’1% per i parti di tre gemelli). Si eseguono sempre più ICSI ( 67%) che FIVET (33%).
Sembrerebbe infine che i risultati in termini di nascite per cicli effettuati abbia mostrato una lieve flessione ma attendiamo la pubblicazione di tutti i dati ufficiali per una riflessione più approfondita.
Tab.1 DATI MONDIALI 2008 SULLA FECONDAZIONE ASSISTITA
|
1,6 Milioni di cicli
|
410.000 bambini nati
|
5 milioni di bambini nati dal 1978 (prima nascita al mondo)
|
69,1% di tutti i cicli sono ICSI
|
20,7% di tutti i cicli sono su donne oltre i 40 anni
|
Numero medio di embrioni trasferiti per ciclo = 2,08
|
% di parti per prelievo ovocitario effettuato 20,8%
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Twitter: @Claudio_Manna
< Prec. | Succ. > |
---|