Essure - Un sistema semplice per la prevenzione dei danni alla fertilità delle tube malate
Il sactosalpinge è il nome che si dà alla tuba quando è ingrossata in seguito ad una infezione o salpingite. Essa rappresenta una minaccia alla fertilità della donna. Infatti, in queste condizioni la tuba non solo perde la sua funzione di trasporto e nutrimento dei gameti e dell’embrione perché non funziona come dovrebbe. La sua muscolatura ed il normale rivestimento interno che la caratterizzano sono talmente alterati che nel lume si accumula nel tempo una notevole quantità di liquido che la rigonfia come un sacco (“sacto”). Questo liquido, che può periodicamente defluire nell’utero, rappresenta un ostacolo all’impianto dell’embrione qualora si trovasse nell’utero. Ciò può accadere sia perché l’embrione potrebbe provenire dall’altra tuba magari normale, sia perché trasferito lì in seguito a tecniche di fecondazione in vitro. In tal caso le percentuali di impianto calano drasticamente.
Per questa ragione si consiglia alle donne con sactosalpinge di togliere chirurgicamente queste tube che non funzionano e sono fonte di ostacoli meccanici o chimici all’impianto specie prima di eseguire tecniche di PMA importanti.
Tuttavia questo intervento non è leggero e le donne oppongono resistenza anche per la sua invasività.Da qualche tempo è possibile chiudere meccanicamente l’apertura della tuba che la mette in comunicazione con l’utero tramite l’inserimento di un piccolo dispositivo in rame chiamato Essure. Esso si inserisce ambulatorialmente tramite isteroscopia proprio negli osti tubarici senza anestesia.
Fu inventato per praticare una sterilizzazione irreversibile della donna che certamente non desidera più gravidanze.
Sono oggi i centri di PMA che hanno scoperto questa nuova possibilità per aumentare le percentuale di impianto degli embrioni trasferiti in utero in caso di sactosalpinge. Inoltre è possibile che gli embrioni trasferiti in utero possano risalire nelle tube e rimanervi intrappolati provocando così una gravidanza extrauterina e più precisamente tubarica.
Con Essure anche questa evenienza può essere evitata inserendo il dispositivo nel corno uterino prima della Fecondazione in vitro. Si tratta cioè anche di un sistema efficace di prevenzione di evenienze gravi per la salute della donna.
< Prec. | Succ. > |
---|