Sono molti i casi di trombosi in donne che si sono sottoposte a cicli di fecondazione assistita
Durante gli ultimi anni sono stati riscontrati molti casi clinici di eventi di trombosi venose o arteriose in donne sottoposte a trattamenti di riproduzione assistita. I medici hanno sempre pensato che questi trattamenti aumentino il rischio di trombosi nella stessa misura di una gravidanza.
Durante la stimolazione ovarica farmacologica abbiamo l’induzione di livelli sopra-fisiologici di estradiolo, che comunque non sono così alti come in gravidanza. Con l'aumento dei livelli di estradiolo abbiamo anche un aumento dei fattori della coagulazione, una riduzione dell'attività anticoagulante naturale e una riduzione dell'attività fibrinolitica, una situazione di ipercoagulabilita simile alla gravidanza.
La trombosi venosa collegata ai trattamenti di riproduzione assistita avviene in localizzazioni insolite come nelle braccia, nel collo e a livello intracranico. Invece l'evento arterioso più frequente è l'ictus ischemico. Quasi tutte le trombosi sono state riportate dopo l'induzione dell'ovulazione nel corso della IVF (fecondazione in vitro).
Invece, secondo un ampio studio condotto dal Dipartimento di Biochimica Clinica del Centro di Tromobosi ed Emofilia, in Danimarca non ci sono evidenze che la riproduzione assistita aumenti il rischio di trombosi. Tra il 1994 e il 2005 sono state studiate ben 30.884 donne (con un’età media di 32,3 anni all'inizio del ciclo) sottoposte a 75.141 cicli di IVF o ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi). Le trombosi che avvenivano tra i 6 e i 12 mesi dopo le tecniche di riproduzione assistita venivano considerate potenzialmente correlate al trattamento stesso. L'incidenza dei tassi di trombosi venosa e arteriosa sono stati comparati con le precedenti stime di rischio pubblicate in donne danesi giovani concludendo che non ci sono differenze statisticamente significative tra i due gruppi.
Possiamo dire perciò che si allontana sempre più un potenziale rischio per la salute delle donne che si sottopongono a FIVET o ICSI.
< Prec. | Succ. > |
---|