All’origine di una buona relazione c’è sempre una sana comunicazione, soprattutto con i figli
All’origine di una buona relazione c’è sempre una sana comunicazione. Comunicare bene significa farsi capire e ascoltare quanto l’altro ha da dire ed è per questo importante se si vuole avere un rapporto onesto e rispettoso con i propri figli.
Secondo gli autorevoli studi di Watzlawick esistono forme di comunicazione patologica che originano modi disfunzionali di stare in famiglia. In alcuni casi ci può essere un eccesso di comunicazione con cui ci si interrompe frequentemente e si fanno lunghi discorsi senza che in realtà esista una vera comunicazione.
Nel caso contrario della comunicazione inibita, invece, si parla poco, tanto che i problemi non vengono discussi e tanto meno risolti. Esiste poi una forma di comunicazione incongrua con la quale non c’è accordo tra ciò che si dice e ciò che si pensa allo scopo di negare fatti o sentimenti.
Infine, alcuni genitori hanno la tendenza, in modo deviante, di sovrapporsi ai loro figli parlando al loro posto, convinti di essere in grado di leggere sempre i loro pensieri. In quest’ultimo caso il rischio è quello di inviare ai propri figli il messaggio di non essere capaci di esprimersi in modo chiaro.
< Prec. | Succ. > |
---|