Il “Mal di Prostata” non è solo una prerogativa della “terza età”. Anzi, può affliggere l’uomo nelle varie età della vita.
La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile che normalmente ricorda, per dimensioni e forma, una piccola castagna. È situata sotto la vescica, nel punto di incrocio tra le vie urinarie e le vie seminali. Infatti essa è attraversata dall'uretra, che costituisce l'ultima porzione delle vie urinarie, e dai dotti eiaculatori che costituiscono l'ultimo tratto delle vie seminali. La prostata è quindi una ghiandola che per l'uomo riveste un'importanza particolare in quanto permette di mantenere una giusta acidità all’urina e una corretta alcalinità agli spermatozoi. Inoltre, controlla il passaggio di sperma e dell'urina nell’uretra a seconda delle necessità. Infine, protegge l’apparato genitale dalle infezioni attraverso la produzione di zinco, un potente disinfettante naturale.
La prostata è soggetta a particolari infiammazioni anche nei giovani. Ciò è dovuto a cause molteplici: come le infezioni (germi comuni o virus, Clamidia,Micopasma) o/e comportamenti scorretti (stress, fumo, alcol, vita sedentaria, alimentazione inadeguata, ciclismo, motociclismo etc). Negli ultimi trent'anni abbiamo assistito ad un incremento notevole di questa patologia, la cui causa è attribuibile alla "liberalizzazione sessuale" che si è verificata dagli anni '60 in poi e alla diffusione delle Malattie sessualmente Trasmissibili.
Contribuiscono diversi elementi sia di ordine generale:
- abitudini di vita;
- abuso di alcol, birra, cioccolato fondente e cibi piccanti;
- attività sessuale sregolata
e sia di natura locale:
- prolungati periodi di astinenza o/e continenza sessuale (microtraumi perineali);
- ciclismo;
- equitazione;
- lunghi viaggi in auto e moto;
- coito interrotto o forzatamente prolungato.
La cura solitamente prevede trattamenti decongestionanti, antiossidanti antinfiammatori e terapie antibiotiche. Nelle forme gravi ed acute sono a volte necessarie misure generali di supporto come un'adeguata idratazione e il riposo a letto. è utile sempre associare integratori decongestionanti naturali (Serenoa Repens, Rusco,Meliloto, Licopene, Zinco ed altri) ad azione antiossidante, antiedemigena, antibatterica e rilassante la muscolatura liscia. Gli antiossidanti inoltr, proteggendo concretamente la prostata dall’effetto lesivo dei ROS (Radicali Liberi), attenuano il rischio della cancerizzazione.
Spesso si devono utilizzare però alcuni farmaci che agiscono riducendo i livelli di testosterone nella ghiandola, i quali purtroppo hanno effetti anche su tutto l’organismo, provocando collateralmente effetti avversi come la riduzione della libido e conseguenti disagi sessuali, sino alla vera e propria impotenza.
< Prec. | Succ. > |
---|