Velo bianco, vestito di pizzo e uno strascico di tre metri, Kate Middelton è arrivata con un minuto di ritardo all’abbazia di Westminster. Il principe William, accogliendola sull’altare, ha pronunciato poche parole: “ti amo, sei bellissima”. Così è iniziata la celebrazione del matrimonio dell’anno, tra il primogenito della casa reale d’Inghilterra e una giovane donna non di “sangue blu”. Tra due ali di folla, i promessi sposi giovani hanno pronunciato il fatidico “sì” quando in Italia erano le 12.20.
Un unico fuori programma: l'anello nuziale che William ha donato a Kate ha faticato a scivolare lungo l’anulare della sposa. Il principe ha dovuto forzare il cerchietto di oro del Galles nel momento più importante del matrimonio davanti all'arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams. Poco dopo, tutta la piazza di Hyde Park – che assisteva alla celebrazione grazie a una serie di maxischermi montati per l’occasione - è esplosa in uno scrosciante applauso.
Come era stato anticipato, inoltre, Kate Middleton ha promesso di "amare, confortare, onorare e avere cura" del marito, ma non di obbedirgli. È stata infatti scelta la stessa formula matrimoniale adottata dalla defunta madre dello sposo, principessa Diana.
Kate Middleton, adesso Duchessa di Cambridge, ha indossato per il matrimonio, il diadema prestato dalla nonna del marito William, la regina Elisabetta. La coroncina fu realizzato da Cartier nel 1936 dal padre della sovrana, allora Duca di York, per la moglie, la Regina Madre.
La cerimonia si è quindi chiusa con l’inno God Save the Queen.
< Prec. | Succ. > |
---|