Tra la funzione sessuale e quella riproduttiva vi è uno stretto legame. A volte le disfunzioni sessuali possono divenire causa di infertilità. Problemi di infertilità e le tecniche di fecondazione assistita possono provocare disfunzioni sessuali come desiderio sessuale ipoattivo, dolore durante i rapporti e vaginismo, problemi di erezione, disturbi dell’orgasmo e dell’eiaculazione.
Infatti la difficoltà ad avere figli può comportare sulla coppia notevole stress ed anche ripercussioni psicologiche. Ma non è solo lo scoprire di essere infertili a rendere più delicato il rapporto di coppia. Anche lo stress emotivo di dover fare un bambino ad ogni costo, l’ansia da prestazione e i tempi a volte lunghi delle indagini diagnostiche e delle terapie possono essere lo sfondo ideale per la nascita di problemi relazionali e psicosessuali nella coppia, anche gravi.
Purtroppo la necessità a volte di ripetere cicli di trattamento per la fecondazione può comportare sentimenti di frustrazione, impotenza, sfiducia fino anche ad una vera e propria depressione, con influenze negative sulla vita sessuale di coppia.
Molto importante è quindi cercare di instaurare un dialogo aperto e confidenziale con il proprio ginecologo e con il proprio andrologo per affrontare la questione e risolvere l’insorgenza di queste problematiche che, se trascurate, possono danneggiare il rapporto di coppia.
< Prec. | Succ. > |
---|